Dopo ChatGbt arriva Bard: il bugiardo patologico

Dopo ChatGbt arriva Bard, prodotto in via sperimentale da Google che fa già parlare di se. Il New York Post, in un articolo di metà aprile, aveva spiegato come Bard fosse descritto dai dipendenti che ci lavorano su come un “bugiardo patologico” che spara informazioni false e che avrebbe potuto

Leggi Tutto »

“Adesso o mai più” La Nato spinge l’Ucraina ad attaccare la Russia.

Citando documenti riservati del Pentagono il Washington Post riporta quanto il presidente ucraino Zelensky avrebbe proposto rispetto all’evolversi dell’attuale situazione di guerra. Il leader ucraino avrebbe suggerito attacchi diretti contro il territorio Russo e un attacco all’oleodotto attraverso il quale l’Ungheria riceve il petrolio russo. “A porte chiuse, il leader ucraino

Leggi Tutto »

Corte Conti Ue: “scarsa vigilanza della BCE sulle banche”

La Corte dei conti ha dichiarato: “scarsa vigilanza della BCE sulle banche”. Carenza di controlli e strumenti troppo deboli per far si che le banche possano affrontare il quadro macroeconomico attuale. E’ questo il quadro che esce fuori dall’ultima relazione della Corte dei Conti Europea. “Vigilanza sul rischio di credito

Leggi Tutto »

Biden prende soldi dalla Cina ma anche dalla Romania

Di fatto una sentenza: “I dati bancari mostrano che la famiglia Biden, i suoi associati e le loro società hanno ricevuto oltre 10 milioni di dollari da cittadini stranieri e dalle loro società” così, con nonchalance e senza tanti giri di parole, in conferenza stampa il presidente della Commissione di vigilanza

Leggi Tutto »

ChatGbt: arrivano le prime regole? La nuova proposta dell’ EU IA ACT

ChatGbt: arrivano le prime regole? La nuova proposta dell’ EU IA ACT. Una volta approvate, saranno le prime regole al mondo sull’intelligenza artificiale. Parte cosi il comunicato diffuso ieri dal sito del Parlamento Europeo. Per essere sempre aggiornato sulle ultime tendenze, i cambiamenti economici e sociali e restare in contatto

Leggi Tutto »

Criptovalute: quando non si presenta il quadro RW

In questo articolo andiamo a vedere cosa accade se si detengono criptovalute e non si presenta il quadro RW. Con la legge di bilancio 2023 è espressamente previsto per legge l’obbligo di indicare le cripto attività nel quadro RW. Le cripto-attività devono essere indicate nel quadro Rw in ogni caso,

Leggi Tutto »

Cosa ci ha portato a questo livello di rapina

Cosa ci ha portato a questo livello di rapina? I governi di mezzo mondo. Sotto forma di trilioni di denari “regalati” per conquistare voti e corrompere gli elettori (vd. Reddito di cittadinanza) affinché accettino il compromesso fino ad arrivare al silenzio (vd. sussidi in fase covid alle p.iva). Un silenzio

Leggi Tutto »

Esclusione dal regime forfettario

In questo articolo andiamo ad analizzare le cause di esclusione dal regime forfettario. Nel precedente articolo chiamato: quando conviene il regime forfettario: pro e contro Uno dei requisiti che si conosce maggiormente per accedere al regime forfettario è il limite dei ricavi e compensi di 85.000 euro (aumentato dal 2023).

Leggi Tutto »

Guai in vista per gli Stati Uniti e tutto il mondo finanziario?

Molti indicatori macroeconomici/finanziari che in passato hanno predetto recessioni, ci segnalano guai in vista per il mondo finanziario. Anche questa volta nuove importanti recessioni in arrivo… Tra gli indicatori più importanti abbiamo sicuramente la curva dei rendimenti, che ci segnala attualmente una profonda inversione. Siamo in territori estremamente negativi, ossia

Leggi Tutto »

Inflazione transitoria sta minchia…

In questo articolo parliamo di inflazione transitoria… Torna a crescere l’inflazione in Italia. Ad aprile risale all’8,3% con un aumento dello 0,5%, mica bruscolini..  Ma state sereni.  State tranquilli (anche se tranquillo ha fatto una brutta fine) che tutto si risolverà.. Perché le banche centrali sono a lavoro per il

Leggi Tutto »

Stablecoin nel mirino dei legislatori USA

In questo articolo parliamo delle stablecoin e del fatto che siano entrate nel mirino dei legislatori USA. Un nuovo disegno di legge di 73 pagine è stato pubblicato dal Comitato per i servizi finanziari della camera degli Stati Uniti che propone che il consiglio dei governatori della Fed supervisioni le

Leggi Tutto »

Accedi alla collezione completa di video

News economiche, analisi banche e fisco, soluzioni aziendali, blockchain ed economia digitale, tutela del patrimonio e soluzioni personali